La Storia

Il Secolo Passato

Siamo una realtà storica di Salsomaggiore, fin dagli anni ’50 in questa tenuta si producono vini tipici emiliani di qualità.

Negli anni ’70 la produzione inizia ad essere venduta e non più destinata al solo consumo interno. I vini iniziano quindi a venire apprezzati dalle più importanti tavole della zona e non solo, giungendo come fama anche all’allora lontanissima Milano.

Cantina il Poggio, vigneti e degustazioni di vino a Salsomaggiore

Il Nuovo Millennio

A seguito della ristrutturazione del 2007 la vocazione si è spostata sull’innovazione, prendendo le vinificazioni storiche italiane e portandole al futuro con tecnica enologica d’avanguardia.

Il tutto con solo uve provenienti dalla tenuta, situata sulla cima della nostra collina, Cangelasio, appena fuori Salsomaggiore Terme.

E la storia continua...

PIù DI 25 PREMI INTERNAZIONALI

RICEVUTI NEGLI ULTIMI 7 ANNI

Oltre 150 recensioni di ospiti pienamente soddisfatti.

Da Cangelasio, la nostra collina, si gode di una vista unica dominando la pianura padana fino alle Alpi, che nei giorni più sereni si lasciano ammirare. E proprio da questa collina nascono l’uva con cui creiamo i nostri vini e la passione con cui li raccontiamo nelle degustazioni sulla terrazza panoramica.

Vini che stupiscono, intrigano e soprattutto che invogliano alla bevuta, coccolati dal panorama unico in tutte le stagioni dell’anno di cui si può godere da qui.

Il Poggio

Ha ricevuto il primo premio come “Menzione di Eccellenza” 2012/2013 all’assegnazione dei riconoscimenti organizzata dalla
Associazione Italiana Sommeliers Emilia, tenutasi a Ferrara il 18/07/2012.

È stato premiato con il “Bollino Rosso 2013 Merano Wine Award” dalla Commissione di Assaggio Finale del
Merano Wine Festival 2013” che ha assegnato un punteggio tra 86 e 89 punti.

Ha ricevuto una “Targa di riconoscimento” dall’Associazione Italiana Sommeliers Emilia, il 30/09/2012 a Vigatto (PR),
per la Stella D’ Eccellenza assegnata dalla Guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare” edizione 2012/2013.

Il Poggio IGT rosso barricato 2012, ha ricevuto il 25/07/2016 dall’Associazione Italiana Sommelier Romagna,
la “Qualifica di Eccellenza” della Guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare” edizione 2016/2017.

Il Poggio IGT 2015 riceve la medaglia d’oro alla “Mostra Nazionale Vini” 2018.

Il Poggio IGT 2016 riceve la medaglia d’oro alla “Mostra Nazionale Vini” 2019.

Il Poggio IGT 2017 “DUE CALICI” sulla guida Vini d’Italia Gambero Rosso.

Il Gelasio

Si è aggiudicato la “Medaglia di bronzo
al concorso internazionale
Il Mondo delle Malvasie
svoltosi a Poreč in Croazia, il 24/04/2014.

Il Liberty

Ha ricevuto la “Stella d’eccellenza
pubblicata sulla guida
Emilia Romagna da Bere 2015”,
assegnata a Vigatto (PR) il 20/09/2015,
dall’Associazione italiana Sommelier.

Il Pensiero

Si è aggiudicato la “Medaglia d’oro
al concorso internazionale
Il Mondo delle Malvasie
svoltosi a Poreč in Croazia, l’11/05/2016 e
il 05/05/2018

Il Parmigianino

Si è aggiudicato la “Medaglia d’argento
al concorso internazionale
Il Mondo delle Malvasie”,
svoltosi a Poreč in Croazia,
il 14/05/2017.

Visite &

Degustazioni

Prenota una visita