Prenota subito la tua degustazione in Cantina, e dai un’occhiata agli eventi in programma!
Book now your cultural wine tasting at Cantina il Poggio and have a look on upcoming events!
Vino e prodotti termali per la bellezza.
Per l’occasione, oltre alle degustazioni sarà a disposizione il personale di Terme di Salsomaggiore per presentare e far provare i prodotti dermocosmetici delle terme, ottenuti mediante l’utilizzo delle preziose acque termali di Salsomaggiore e Tabiano. Una linea che contempla prodotti per la cura quotidiana della pelle e cosmetici specifici per favorire l’elasticità e la protezione della cute, combattere gli inestetismi della cellulite nonché prevenire i disturbi estetico funzionali a gambe, piedi e mani. Tutte le formulazioni sono dermatologicamente testate, ricche di acqua e sali termali, estratti naturali che non aggrediscono il PH della cute, ma la proteggono e nutrono in modo naturale.
Le Terme di Tabiano sono universalmente riconosciute come le terme del respiro, mitico luogo dove più o meno tutti venivamo portati fin da piccoli a fare le cure inalatorie. Non tutti però sanno che invece le Terme di Tabiano nascono in origine (nel 1841 per volere di Maria Luigia) per curare la pelle e che i benefici effetti dell’acqua sulfurea per le vie respiratorie sono stati scoperti solo successivamente. Ecco perché i prodotti della linea Terme di Tabiano sono così efficaci per la pelle.
Le acque salsobromoiodiche delle Terme di Salsomaggiore sono invece particolarmente indicate per la salute e la bellezza femminile. Infatti, grazie alle loro proprietà, agiscono come un farmaco naturale antinfiammatorio, analgesico e sono particolarmente indicate per prevenire e curare le affezioni osteoarticolari, vascolari e ginecologiche. Oltre che nella formulazione dei prodotti dermocosmetologici sono utilizzate sia per trattamenti di tipo estetico per viso e corpo che curativo.
L’esperienza dura circa tre ore, e si articola in tre momenti caratteristici:
VIGNA – Il primo in vigneto, con uno sguardo privilegiato sulle viti, raccontato direttamente da chi le cura e ne estrae il nettare che sarà vino.
CANTINA – Si prosegue poi in cantina, alla scoperta di tutti i segreti delle vinificazioni del passato e dell’antichità, che si sposano con la nostra tecnica d’avanguardia.
DEGUSTAZIONE – Dove il palato svetta e lascia i ricordi più belli. Avremo in assaggio culturale 5 vini prodotti dalla Cantina con l’abbinamento di una selezione dei migliori prodotti tipici: il tutto ha un costo di 20€ a persona.
In regalo per tutti gli ospiti un cadeau termale.
Prezzo 20€ a persona. 30 posti disponibili.
Sabato 4 marzo 2023, ore 14:30.
Prenotazione obbligatoria su www.cantinailpoggio.it
Vino e prodotti termali per la bellezza.