Prenota subito la tua degustazione in Cantina, e dai un’occhiata agli eventi in programma!
Book now your cultural wine tasting at Cantina il Poggio and have a look on upcoming events!
Nuovo evento: VERTICALE VECCHIE E VECCHISSIME ANNATE DI POGGIO
Perchè il Poggio nasce tanti anni fa, anche prima dell’attuale gestione enologica della Cantina.
Era un vino diverso, ma già un vino di grande soddisfazione, capace di ammaliare semplici bevitori e assaggiatori ben più esperti:
– “Menzione di Eccellenza” 2012/2013 dell’Associazione Italiana Sommelier
– “Bollino Rosso 2013 Merano Wine Award” del “Merano Wine Festival 2013”
– “Stella D’ Eccellenza” assegnata dalla Guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare”
– “Qualifica di Eccellenza” per l’annata 2012 della Guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare”
E tanti altri.
Ovviamente le bottiglie rimaste non sono tantissime, e non conoscendo con precisione le modalità di produzione, non possiamo garantire la loro conservazione.
Però..Come sempre c’è un “però”, e noi vogliamo scoprirlo con voi, il 26 Febbraio.
Sabato 26 Febbraio infatti, vi invitiamo in Cantina per una “VERTICALE VECCHIE E VECCHISSIME ANNATE DI POGGIO“, alle ore 15:00, per scoprire insieme passato presente e futuro di questo vino, bandiera dell’Emilia nel mondo.
Sarà l’occasione di assaggiare vecchie e nuove annate, confrontarle, chiacchierarne e magari rimanere sorpresi.
Prenotazione obbligatoria, e un piccolo omaggio per i primi che sceglieranno di passare un buon sabato con noi alla scoperta dei vini del nostro, e vostro, passato.
Abbiamo ancora alcune guide “Vini d’Italia Gambero Rosso 2022“, in cui sopra per la prima volta c’è una annata appunto di Poggio, che riceve i due Calici di eccellenza: già entrare in questa guida è un motivo di grande vanto, ottenere, alla prima partecipazione, un premio così importante, non può che renderci super orgogliosi.
Quindi, alle prime persone che prenoteranno il loro posto, andrà in omaggio, regalata da noi, questa guida (ovviamente con “l’orecchia” sulla pagina della Cantina!!!)
Con il Poggio si fa il giro del mondo, grazie agli aromi dell’affinamento in botte e ai vitigni internazionali che lo compongono, e come ogni giro del mondo che si rispetti, inizia e finisce a casa, in Emilia, con l’esplosione dei profumi di frutta rossa data dalla bonarda appassita: il profumo di casa.
Per prenotare il link è sempre lo stesso:https://cantinailpoggio.it/degustazioni/