Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Calici Ardenti, con il macellaio Diego Paccini

Calici Ardenti, con il macellaio Diego Paccini

Pregiate carni dei colli salsesi, con i più importanti vini dei colli salsesi, sulla cima dei colli salsesi. Una dichiarazione di eccellenza delle nostre zone, con Angus allevati al pascolo a pochissimi km dalla Cantina e dai vigneti più premiati dell’Emilia.

 

Il menù prevede esclusivamente carni allevate sui colli salsesi, alimentate al pascolo, come una volta.

 

Per una sera, al tramonto, il crepitare delle braci aiuterà il tramonto della Cantina il Poggio a toccare i cuori di tutti. I vini e le carne saranno protagonisti della tavola, con voi e le persone cui volete bene.

 

Ore 20:00.

 

MENU’

– Aperitivo di benvenuto con bruschette alla brace con olio EVO della Tenuta il Poggiolo e Parmigianino, Spumante Extra Brut di Malvasia con Parmigiano Reggiano 38 mesi IRIS. Servizio in social table sulla cima della vallata.

– Tartare di Angus dei colli salsesi in cialda di pane. – in abbinamento con Falstaff, freschissima Barbera senza solfiti aggiunti.

– Roastbeef di Angus dei colli salsesi con olio della tenuta il Poggiolo. – In abbinamento con Otium, blend bordolese corposo, strutturato e fruttato.

– Spiedo di punta d’anca con fontina valdostana – In abbinamento con Poggio, taglio bordolese all’emiliana: Cabernet sauvignon, Merlot, Barbera e Bonarda appassita al sole, affinato in botti di rovere francese per almeno un anno. Due Calici Gambero Rosso, potenza e struttura, tutta la finezza della Francia presta il braccio alle colline emiliane.

I vini della Cantina il Poggio

 

 

Calici Ardenti, con il macellaio Diego Paccini

40 posti disponibili, Prenotazione obbligatoria, 45€ a persona

Evento solo su prenotazione, su www.cantinailpoggio.it o tramite 0524 574200

 

Chi è Diego Paccini

FILOSOFIA
La nostra filosofia è ricercare e presentare articoli di qualità eccellente, prediligendo le materie prime dalle nostre zone – km 0 quindi. Altrimenti, ci rivolgiamo a marchi garantiti e di nicchia, quali la cinta senese, il maiale nero di Parma o il pata negra iberico, il manzo wagyu o grass fed, il pollame biologico.

Come dice O. Wilde, noi ci accontentiamo del meglio!

 

SFIDA
La nostra sfida è la soddisfazione del cliente. In un mercato sempre più globalizzato e con una concorrenza come le grosse catene di distribuzione, sappiamo di poter “rimanere in piedi”, offrendo prodotti genuini e buoni, sviluppando una resilienza che deriva dall’affondare le radici nella tradizione, muovendoci con l’innovazione. Le nostre carni sono prive di OGM perché non provenienti da allevamenti intensivi – una scelta in cui crediamo fermamente e che perseguiamo con impegno.
LA NOSTRA STORIA
Nel 1950 mio nonno Afro, insieme a mia nonna Mafalda e mio padre Vitaliano, hanno aperto la macelleria in via Puccini a Salsomaggiore. In seguito si sono trasferiti nel negozio attuale, in zona centrale del paese. Nonostante le resistenze popolari di allora, che consideravano una macelleria non adatta per una via centrale del paese, l’attività si è sviluppata con successo, proseguendo di questo passo fino a me, Diego, che sono la terza generazione di macellai. Oggi, la vita di una piccola bottega in un paese piccolo non è facile, ma mi basta guardare indietro e pensare che se loro ce l’hanno fatta, allora ce la farò anch’io!

 

Calici Ardenti, con il macellaio Diego Paccini

40 posti disponibili, Prenotazione obbligatoria, 45€ a persona

Evento solo su prenotazione, su www.cantinailpoggio.it o tramite 0524 574200

Event Details
Date:
Luglio 20
Time:
8:00 pm
Cost:
€45
Luogo
Place:
Cantina il Poggio
Address:
Località Cangelasio 199
Salsomaggiore Terme, Parma 43039 Italia
+ Google Maps
Organizzatore
Name:
Cantina il Poggio
Phone:
0524574200