I migliori castelli di Piacenza + tappa in cantina
Se vi trovate nei pressi di Piacenza, i Castelli del Ducato sono una delle mete da non perdere assolutamente. In questo articolo, abbiamo costruito per te un itinerario ad hoc p
Vini pre-fillossera e perché sceglierli
Vini pre-fillossera e perché sceglierli Durante la Rivoluzione Industriale, con l’aumento della popolazione mondiale e con l’intensificarsi dei trasporti, sopra
Quando Charmat rubò l’autoclave a Martinotti
Quando Charmat rubò l’idea a Martinotti. Cosa vuol dire spumante? Perché si dice metodo classico? Voglio solo pas dosé! Calma. Vediamo di chiarire, una volta per tutte, qu
Vino e melanzana: possibili abbinamenti
Vino e melanzana: possibili abbinamenti Sei in procinto di preparare una succulenta Parmigiana e hai ancora qualche bottiglia della Cantina Il Poggio nascosta, al riparo, nella tua
Le fiere del vino sono inutili, ecco perché 💣
Le fiere del vino sono un argomento molto discusso ai tempi d’oggi. Il mondo è diviso tra chi le reputa eventi ancora performanti e chi soltanto una perdita di [&hell
Vino Vegano: cosa significa? +Lotta Integrata
Mi rivolgo ai non vegani: quanti di voi scelgono una bottiglia (al supermercato o in enoteca) anche perché c’è scritto vino vegano? Cosa vi spinge verso questa scelta
Malvasia Aromatica di Candia: storia di territori + il Festival
In passato, quando di vino stavo cominciando a capirci qualcosa, tra naso sui libri e corsi Onav ( www.onav.it ), sfruttavo ogni occasione enogastronomica (cene, brunch o ap
I migliori corsi per studiare vino + lezioni in Cantina
“Più studierai vino, più sarai confuso; più vorrai saperne, più dovrai assaggiarne” Sei interessato al mondo del vino ma non sai da dove iniziare a fo